Skip to main content Skip to search Skip to main navigation

FAQ – Domande frequenti


Hai una domanda da farci? Molte di queste ce le hanno già poste altri clienti. Le abbiamo elencate qui di seguito per aiutarti nel modo più rapido. Se la tua domanda non è nell'elenco, contattaci, grazie.

Domande generali

  • MIRON
    La misurazione è precisa se è riportata con la sua tolleranza (indicata con "±"). In tutti gli altri casi, le dimensioni sono approssimative. Per qualsiasi domanda sulle dimensioni di eventuali etichette, contatta uno dei nostri rappresentanti.
  • MIRON
    Visionando un particolare articolo sul nostro sito, vedrai il numero di unità per cui è possibile richiedere una quotazione. Il primo numero indicato è l'ordine minimo per quell'articolo. Si basa sul numero di pezzi spedibili per cassetta (il cosiddetto safe pack). Potrai allora aumentare la quantità in base ai multipli di quel numero iniziale di pezzi. Se per esempio l'ordine minimo di una bottiglia da acqua è 12 pezzi, potrai richiedere una quotazione per 24, 36, 48, etc.
  • MIRON
    MIRON Violetglass è specializzata nella produzione e distribuzione di un esclusivo vetro viola brevettato. Abbiamo però partner specializzati in altri tipi di vetro. Contatta uno dei nostri rappresentanti e saremo felici di aiutarti se hai questa esigenza.
  • MIRON
    Non li abbiamo all'interno della nostra azienda, però abbiamo partner nel settore. Per saperne di più, contatta uno dei nostri rappresentanti.

Domande sul prodotto vetro

  • MIRON
    Il colore viola si vede meglio se si guarda attraverso una sola parete del vasetto, del flacone o della bottiglia, rivolti verso una sorgente luminosa, che renderà il colore viola più facilmente visibile.
  • MIRON
    Il rivestimento a caldo usato da MIRON è uno strato protettivo spruzzato sul vetro una volta uscito dal forno. Viene applicato quando il vetro è a una temperatura di 600°. Questa sorta di smaltatura indurisce con il vetro e lo protegge con uno strato che previene le graffiature durante il trasporto e il riempimento. Se pensi di voler stampare direttamente sul recipiente, il tuo stampatore dovrà rimuovere il rivestimento prima della stampa. Contatta il tuo rappresentante se ti servono maggiori informazioni su questo processo.
  • MIRON
    Il nostro vetro può essere identificato dal logo, che appare sul fondo di ciascun recipiente. Sola eccezione sono i vasetti larghi per cosmetici, in questo caso, il logo è posizionato tra le filettature. Se hai dubbi riguardo l'autenticità di un prodotto o altre domande, contattaci. Uno dei nostri rappresentanti sarà felice di risponderti.
  • MIRON
    I numeri sul collo sono costituiti di due gruppi di cifre separati da uno slash (es. 18/400). Il primo si riferisce al diametro in mm dell'esterno delle filettature, mentre il secondo numero al tipo di filettatura, tenuto conto del numero di "fili" e di quanti giri fa intorno al collo del recipiente. Si usa per determinare il numero di giri necessari per fissare il coperchio sul recipiente.
  • MIRON
    MIRON Violetglass è un po' più di un lussuoso vetro tinto di viola. È una formulazione unica, speciale e brevettata di minerali combinati per dar vita a un vetro meraviglioso. È il solo tipo di vetro che si comporta come un filtro per bloccare l'intero spettro della luce, permettendo però alla luce violetta e ai raggi ultravioletti /infrarossi di penetrare il vetro. Ne risulta che i nutrienti e la vitalità di ingredienti naturali e biologici messi sotto vetro in contenitori MIRON Violetglass vengono naturalmente esaltati e perfettamente preservati.
  • MIRON
    I materiali presenti nel vetro non hanno a livello fisico alcuna conseguenza sui prodotti sotto vetro. Il vetro stesso non rilascia né assorbe niente da un prodotto, né ha effetto sul gusto o sull'aroma di questo. Il vetro è sia impermeabile sia a prova di gas e non è modificato da variazioni climatiche. Ha anche un'elevata resistenza agli agenti chimici. Il vetro si può sterilizzare facilmente, il che lo rende molto igienico.
  • MIRON
    A differenza della plastica, il vetro può conservare gli alimenti facilmente senza disperdere sostanze chimiche in essi. Inoltre è impermeabile e a prova di gas, ed è altresì interamente riciclabile.

Domande sull’utilizzo

  • MIRON
    Noi non suggeriamo di conservare liquidi nei nostri recipienti da farmacia perché poi potrebbe essere difficile versarli. Inoltre, benché le chiusure di questi recipienti siano al 99% ermetiche, sussiste il lievissimo rischio di perdite di liquido. Sono tuttavia ottimi per conservare spezie, tè, miele cristallizzato, vitamine, alimenti e molto altro!
  • MIRON
    Può capitare che i vasetti da farmacia siano difficili da aprire la prima volta. Una soluzione facile è picchiettare il lato del coperchio con un cucchiaio di legno per sbloccarlo un po'.

Domande sulle chiusure

  • MIRON
    Mentre la maggior parte delle chiusure si adatta a molte bottiglie e flaconi, non è detto che questo valga sempre per tutti. Il motivo è che il tubicino interno esiste in varie lunghezze: è quindi importante accertarsi di scegliere la giusta pompa per il tuo recipiente. Se serve aiuto, rivolgiti al nostro rappresentante, che volentieri ti assisterà.
  • MIRON
    Nero è il colore-standard che teniamo in inventario per garantire affidabilità e una veloce consegna. Comunque siamo in grado di fornire tappi di qualsiasi altro colore a fronte di un ordine minimo di 10-50mila pezzi (secondo il prodotto e il fornitore). Siamo più che felici di parlare di altre possibilità se preferisci un colore alternativo.
  • MIRON
    I sigilli non si possono utilizzare per prodotti liquidi, a causa dell'interazione tra il liquido e il collante impiegato. Ricorda che i sigilli in alluminio, come quelli che tipicamente troviamo sui recipienti per cosmetici, devono essere applicati a macchina. Non si possono applicare manualmente sul contenitore. Possiamo tuttava metterti in contatto con qualcuno che ti può assistere per questa esigenza. I nostri sigilli si possono utilizzare solo per prodotti secchi in vasetto.
  • MIRON
    Per applicare un sigillo, si mette il sigillo all'interno del coperchio. Bisogna accertarsi di mettere il lato del sigillo con il testo rivolto verso l'interno del coperchio, lasciando il lato bianco a faccia in su. Assicura il coperchio sul vasetto stringendo bene il coperchio. Lascia Il coperchio chiuso per un minimo di 24 ore per accertarti che il sigillo sia pronto.
  • MIRON
    Poiché la maggior parte dei nostri prodotti sono realizzati con colli stardard, altri tappi potrebbero adattarsi al nostro vetro. È da notare però che diversi nostri recipienti in vetro (compresa la serie Ceres, Eris e Sirius, come il flacone per vitamine Carina da 500ml) presentano una filettatura unica che non si trova facilmente altrove. Questi recipienti funzionano solo con tappi di chiusura specifici che si trovano da MIRON. Tutti i tappi forniti da MIRON sono prodotti in Europa da fornitori di prim'ordine. Se acquisti tappi di chiusura da un altro fornitore, non possiamo garantire che potranno andare bene e che non ci saranno perdite. MIRON garantisce al 100% che tutti i suoi tappi e accessori funzionano con i corrispondenti articoli in vetro viola. Se decidi di utilizzare il tappo di un altro fornitore, raccomandiamo di testare prima la compatibilità di vetro e chiusura nel modo appropriato.

Domande sul packaging su misura

  • MIRON
    Qualsiasi produttore di recipienti può usare stampi standard. Il costo dello stampo viene ripartito sul costo unitario. Siamo in grado di produrre stampi su misura per i nostri clienti. Il costo dello stampo su misura è una tantum o può essere incluso nel costo unitario dei pezzi. Produrre una serie di stampi richiede un ordine minimo per soddisfare un intero ciclo produttivo. Secondo la linea di produzione e la dimensione e la forma del packaging desiderato, si possono determinare le quantità esatte. In generale, i costi associati con la creazione di un nuovo stampo partono da 15.000 euro.
  • MIRON
    Le fasi necessarie alla creazione sono: • Proposta del progetto iniziale • Trasformazione del progetto in un disegno tecnico • Completamento dell'approvazione del disegno tecnico • Pagamento dei costi per lo stampo iniziale • Preparazione del modello-campione • Spedizione dei campioni per approvazione • Pagamento dei costi per l'intero set di stampi • Preparazione dell'intero set di stampi • Avvio della produzione definitiva

Domande sulla qualità

  • MIRON
    Tutti i nostri contenitori in vetro - bottiglie, flaconi, vasetti - superano un rigoroso test di qualità in cui misuriamo peso e dimensioni e altre categorie in cerca di qualsiasi irregolarità. I macchinari sulla linea di produzione misurano lo spessore delle pareti, eseguono test di rottura e conducono test di impurità su pezzi-campione e su tutta la linea per assicurare che la qualità sia eccellente.
  • MIRON
    Suggeriamo di controllare immediatamente la consegna ricevuta in cerca di eventuali danni. Se noti prodotti in condizioni poco accettabili o qualsiasi altra irregolarità, rivolgiti subito al nostro rappresentante. Per sapere quali informazioni fornirgli, consulta qui di seguito la sezione “E se ho un reclamo da fare?”.
  • MIRON
    Noi curiamo al 100% qualità e durata dei nostri prodotti. Tuttavia possono verificarsi situazioni in cui il nostro prodotto arriva danneggiato alla consegna. Ti chiediamo di raccogliere le seguenti informazioni: numero di articoli (compreso il quantitativo ordinato e una stima del numero di prodotti danneggiati), numero ordine, numero badge, una descrizione del reclamo, foto del danno. Una volta raccolte le suddette informazioni, trasmettile al tuo rappresentante, che lavorerà con il nostro servizio clienti per risolvere la questione rapidamente.

Domande sulla sostenibilità

  • MIRON
    Sì. Siamo molto orgogliosi di affermare che MIRON Violetglass è 100% riciclabile. Ci piace però incoraggiare i nostri clienti a trovare un secondo (o terzo o quarto) riutilizzo dei nostri prodotti in vetro. Che sia per conservare prodotti naturali a casa, o per mettere via oggetti in ufficio, i nostri recipienti sono molto robusti e si possono usare più volte per molte esigenze diverse.
  • MIRON
    Al momento, le nostre chiusure e coperchi sono fatti di materiali singoli e misti. Per esempio, le chiusure dei nostri recipienti da farmacia sono interamente in vetro. In alternativa, le pipette sono fatte di diversi materiali (cappuccio, bulbo, e tubo). In questo caso, ognuna di queste parti deve essere smaltita separatamente. E se non tutte le nostre chiusure e coperchi sono riciclabili ora come ora, stiamo cercando alternative per offrire opzioni più sostenibili in futuro.
  • MIRON
    MIRON Violetglass è distribuito in tutto il mondo. Ogni paese e regione potrebbe avere regolamentazioni diverse riguardo al riciclaggio del vetro. Consigliamo di controllare le regole municipali per avere conferma di che cosa è accettato nel programma di raccolta differenziata locale.